Come Contestare una Valutazione Docente
Quando si è docenti la vita non sempre è semplice, anzi. In realtà sono più le volte che dei problemi si presentano, specialmente se si è precari e specialmente nel nostro paese. Fra le cose più comuni vediamo accadere espressioni di giudizio ingiuste, che non rispecchiano veramente il lavoro fatto e le competenze del docente.
Perciò oggi scrivo questo articolo per te, se hai pensato o stai pensando che la tua valutazione sia stata effettuata in modo scorretto: continua a leggere e scopri come contestare una valutazione docente errata o falsa.
Quando si può contestare la valutazione del docente?
Perciò nel capire come contestare una valutazione docente errata oppure falsa, dobbiamo innanzitutto fare un passo indietro e stabilire quando è possibile contestare questa valutazione; in quali casi è possibile presentarla? E in quali no?
Uno degli esempi è il classico punteggio assegnato male, quello che non tiene conto delle reali attività didattiche che invece sono state svolte: nel caso in cui emergono questi errori nella valutazione oppure se il giudizio sembra mosso da opinioni personali anzichè su criteri oggettivi e tangibili, allora si può richiedere una contestazione.
Un altro esempio è l’eventuale mancato riconoscimento di titoli: in questo caso, se si sono svolte le proprie mansioni e si sono raggiunti gli obiettivi prefissati o si ha semplicemente rispettato l’accordo vincolante, si può richiedere una contestazione a favore del docente per richiedere giustizia.
Prima di avviare la procedura di contestazione ti consigliamo di raccogliere informazioni e prove (su documenti, possibilmente) a sostegno della propria contestazione: di questi possono far parte i risultati ottenuti dagli studenti, prove di esperienza pregressa e titoli debitamente ricevuti.
Come contestare una valutazione docente: step by step
Vediamo perciò come contestare una valutazione docente scorretta o falsata step by step.
Il primo passo per farlo consiste nel presentare una richiesta di revisione direttamente alla tua scuola. Questo si fa scrivendo un’istanza scritta al dirigente scolastico. In questa bisogna esprimere chiaramente le motivazioni della contestazione presentata e la richiesta di una revisione del giudizio, ed è fortemente consigliabile allegare tutta la documentazione disponibile possibile come prove del lavoro svolto, comunicazioni ufficiali e riferimenti alle norme in vigore.
Se la scuola a questo punto si rifiuta di accogliere la richiesta, oppure la risposta fornita è insoddisfacente, si può procedere con un reclamo formale all’Ufficio Scolastico Regionale (USR): questo reclamo deve essere presentato entro 30 giorni dalla ricezione dell’esito della valutazione che vogliamo contestare, e deve contenere una dettagliata esposizione dei fatti, delle norme secondo noi violate e i motivi per cui secondo il nostro punto di vista la contestazione del docente è errata. Ricorda di allegare quanta più documentazione possibile.
Perciò l’USR valuterà il ricorso e valuterà se accettarlo o meno.
A questo punto potresti aver risolto, oppure potresti aver ricevuto l’ennesimo rifiuto. Ci auguriamo che sia il primo per te, ma nel caso ti trovassi nel secondo puoi ancora giocarti una carta: presentare un ricorso giurisdizionale al giudice del lavoro. Questo va fatto entro 60 giorni dalla risposta dell’USR oppure entro 120 giorni dalla contestazione iniziale, in caso l’USR non abbia risposto all’istanza.
In questa fase, per riuscire far valere i propri diritti, è fondamentale affidarsi nelle mani di un avvocato esperto in diritto scolastico che potrà impostare la tua difesa in base alle irregolarità trovate e documentate. Noi di Ricorsi Scuole saremmo molto felici di farti vincere questa battaglia e vederti assicurati i meriti che ti spettano.
Perciò, ecco come contestare una valutazione docente errata, falsa o scorretta. Questi step servono a far valere i tuoi diritti ed evitare che una valutazione ingiusta condizioni la tua carriera professionale e, di conseguenza, la tua vita.
Conclusione
Eccoci alla fine di questo articolo sui come contestare una valutazione docente! All’inizio può sembrare complicato, e sicuramente la procedura ha i suoi passi da seguire e alcuni cavilli da saper aggirare, ma tutto questo non ti impedisce di far valere i tuoi diritti se hai subito un torto legato a questo.
Noi di Ricorsi Scuole saremmo felicissimi di sapere cosa ti è successo e di aiutarti a fare giustizia agendo tempestivamente, ottenendo così il risarcimento che ti spetta.
Se sei interessato ad altri argomenti correlati puoi visitare il nostro blog.
Hai bisogno di aiuto per ottenere il tuo rimborso? Contattaci oggi stesso e lascia che ci occupiamo di tutto noi!